Daitec Home
Prodotti invernaliAutomazioneSUNKID Referenze Contatto

C.E.M.P.I. - LCD- & LED-Display´s

Indicatore del tempo di giro, su pista di prova a Fiorano:
2 indicatori LCD con illuminazione di sfondo per una migliore leggibilità.

Aeroporti  di Mestre e Malpensa:
Indicatori di velocità per carrelli trasportatori bagaglio. La velocità viene rilevata tramite radar. Superando la velocità max. consentita, una scritta su un display a parete avverte lo superamento.

ConUnit

Sceda di controllo universale

  • Ethernet, RS232, RS485
  • RTC
  • DCF
  • controllo motore
  • ...

Doppelmayr Italia Srl - Identificazione delle cabine

Questo sistema di transponder è stato sviluppato in particolare per impianti di risalata con stazioni intermedie.
Per mezzo di transponder “Read/Write” che programmati a sua volta, le cabine possono essere mandate singolarmente direttamente a monte senza apertura delle porte, oppure si possono aprire e tornare subito a valle.
I transponder vengono scritti e letti tramite antenne nelle stazioni.

  • Antenna (BxHxT): 400x200x20 mmm
  • Transponder ø30 mm “Read/Write”

Anno di sviluppo 2005

Elektro Gasser & Fischer - LED-Display

LED-Display sul Centro della Protezione Civile a San Candido
Dimensioni: 6m x 36 cm (288x16 LED)
Colore: Ambra
Il testo può essere cambiato direttamente dall’ufficio del turismo collegato tramite Wireless

Huber Engelbert - Comando e visualizzazione per riscaldamento

Comando e visualizzazione per impianti di riscaldamento a legna sdrucciolata, realizzato con PLC di comando Matsushita e panello di comando Exor.
Segnalazioni di allarme, valore limite, valori attuali e regolazione dell’impianto completo secondo i parametri inseriti.

Display LED

Display LED diversi
Di più trovate qui

Leitner Spa - Identificazione cabine

Identificazione delle cabine tramite transponder montato vicino alla morsa.
Il numero di cabina corrispondente viene segnalato sul programma di visualizzazione Leitner.
La comunicazione avviene tramite Ethernet.

  • Antenna (BxHxT): 400x200x20 mm
  • Transponder ø50 mm

Anno di sviluppo 2003

Leitner Spa - Leithorn

Modulo per la riproduzione fino a 32 diversi segnali acustici oppure comunicazioni verbali per la immediata individuazione dell’allarme.
Comando attraverso 10 ingressi digitali e/o tramite RS232- Interfaccia.

Leitner AG Vienna

MEMC - Facility Alarm System (FAS) (Comando di sicurezza) 2008

Visualizzazione, registrazione e sorveglianza di vari segnali d’allarme. (valori di ossigeno, idrogeno, acido, nonché segnali d’allarme per quadri elettrici.)
Impiego di PLC di sicurezza Hima e moduli remoti I/O di sicurezza e anche standard della  Phönix Contact. La comunicazione si basa su ProfibusDP e Ethernet (safeethernet).

MEMC - H2-Tester (Tecnica di sicurezza) 2004

Apparecchio prova per Sensori ad idrogeno. I sensori vengono controllati automaticamente sulla funzionalità e il risultato del test viene registrato.

MEMC - H2-Tester (Tecnica di sicurezza) 2009

L’apparecchio é stato sviluppato per controllare il corretto funzionamento di rivelatori d’idrogeno.
Il sensore va messo in uno scompartimento chiuso nel quale si genera una certa concentrazione d’idrogeno tramite un generatore d’idrogeno, trasformando acqua distillata negli elementi idrogeno e ossigeno.
Un microfono verifica lo stato d’allarme del rilevatore inserito e riconosce poi il corretto funzionamento del sensore, analizzando il sonoro del rilevatore in allarme. Se il test va a buon fine, il risultato sarà registrato in un database. Se il test è fallito, l’operatore può ripetere il test o segnalare manualmente il corretto funzionamento del sensore, inserendo un commento tramite la tastiera sul display.

Hydrogen_detector__IT_.pdf

MEMC - Taglierine per Silicio (Tecnica di sicurezza)

Aumento di sicurezza per macchine taglio silicio Meyer-Burger dovuto all’istallazione di PLC di sicurezza (PILZ PNOZMulti) ed interruttore di sicurezza (PILZ e SCHMERSAL).
Inoltre vengono adeguati cablaggio e schemi elettrici.
Allarmi si segnalano tramite panelli di comando (EXOR TLine).
Anno di sviluppo 2004

MEMC - "Puller" (Tecnica di sicurezza)

Istallazione di un PLC di sicurezza (PILZ PNOZMulti) per migliorare la sicurezza macchina.
Anno di sviluppo 2004

MEMC - Morchie (Automazione)

Programmazione di PLC e SCADA per impianto di filtrazione acqua di scarico al silicio.
Anno di sviluppo 2002

Modbus RIO

NGONG PING 360 - PA Tester

Questo prodotto é stato svilluppato per trasmettere messaggi vocali modulati in FM per poter verificare in stazione, se il sistema audio in cabina funziona in modo corretto

PA_Tester_-_Manual.pdf

NGONG PING 360 - Rope Grounding

Con il sistema "Rope Grounding" é possibile di controllare la corretta isolazione della fune tirante

NGONG PING 360 - Cabin Door Control

Il sistema "Cabin Door Control" é stato svilluppato per poter verificare il bloccaggio porta sicuro delle cabine in modo non meccanico. Per garantire la sicurezza del sistema é stato usato un PLC di sicurezza HIMA in combinazione con diversi controlli per il sorvegliamento del corretto funzionamento transponder

Voicemaster

Funivie Plan de Corones SpA, S.I.F. Selva Gardena, Obereggen SpA:
Riproduzione automatica di comunicazioni su impianti di risalita.

  • „ L’impianto chiude tra pochi minuti“
  • „a causa di venti forti l’impianto potrebbe essere fermato“
  • ...

Altre informazioni troverete qui

 
DAITEC srl - Via Lienz 1 - I 39031 Brunico (BZ)
info@daitec.it - P.IVA 02329860213